Call For Startup
La sfida per un futuro sostenibile e resiliente è oggi uno degli obiettivi più importanti a livello globale.
Le startup e gli innovatori italiani sono chiamati a rispondere a questa sfida, portando avanti l’innovazione in 6 settori chiave: ambiente, energia, agrifood e agritech, turismo culturale, life science e digital transformation.
La call “Tech4You, Empowering Possibilities” è un’opportunità unica per le startup: attraverso un percorso di incubazione gestito da Entopan Innovation, potranno crescere e raggiungere rapidamente il mercato, contribuendo alla trasformazione e alla resilienza del nostro Paese.
Completa il nostro programma di incubazione e guadagna il ‘Seal of Excellence’: opportunità di finanziamento esclusive e un vantaggio competitivo nei futuri bandi di Tech4You
iscritte nelle sezioni speciali apposite del Registro delle Imprese Italiano.
interessate a costituire una startup innovativa in Italia, anche se residenti all’estero, o cittadini stranieri in possesso dello Startup Visa.
La prima settimana del percorso di incubazione è caratterizzata da un intenso programma di formazione. Durante questa fase, si svolgeranno 5 webinar in diretta, finalizzati all’introduzione dei concetti fondamentali dello sviluppo di progetti secondo i principi del lean business. Questi webinar forniscono gli strumenti necessari per sviluppare un progetto in modo efficace ed efficiente.
Inoltre, verranno esplorate le tecniche di project management più efficaci, fondamentali per la gestione organizzata e produttiva di un progetto.
La seconda settimana del percorso di incubazione è dedicata alle sessioni di consulenza one-to-one con il team di T4Y. Queste sessioni rappresentano un’opportunità per ricevere feedback personalizzati sul progetto e discutere delle sue potenzialità di sviluppo sul mercato.
Il team di T4Y fornisce supporto nell’identificazione dei punti di forza del progetto e delle aree che necessitano di ulteriore sviluppo o miglioramento.
La Pitch Session rappresenta l’opportunità di mostrare al team di T4Y e a un panel di esperti del settore il potenziale dei progetti sviluppati.
Si avrà l’opportunità di presentare il progetto, evidenziando il lavoro svolto, le strategie di sviluppo e le potenzialità di mercato. Questo è il momento in cui si può dimostrare la validità dell’idea e del suo impatto sul mercato.
Al termine della Fase 1, le migliori 15 startup delle 30 ammesse potranno passare alla Fase 2.
Il nostro programma di incubazione è progettato per fornire alle startup un supporto completo e personalizzato, guidandole attraverso le sfide imprenditoriali e aiutandole a sviluppare le competenze necessarie per avere successo nel mercato.
1. Supporto da Mentor Esperti
Le startup saranno affiancate da mentor esperti del settore che forniranno consulenza su aspetti strategici, finanziari e operativi. Questo supporto mira a aiutare i founder a prendere decisioni informate e affrontare con successo le sfide imprenditoriali.
2. Workshop e Corsi di Formazione
Organizzeremo workshop e corsi di formazione mirati a sviluppare competenze imprenditoriali essenziali. Questi includeranno argomenti come la pianificazione aziendale, il marketing e la gestione delle risorse.
3. Validazione del Modello di Business
Obiettivo del nostro programma di incubazione è aiutare le startup a sviluppare e validare il loro modello di business e migliorare i loro prodotti e servizi.
4. Webinar Settimanali
Ogni settimana organizzeremo un webinar su argomenti specifici mirati a sviluppare ulteriori competenze imprenditoriali. Questi argomenti includeranno aspetti legali, gestione del team, analisi di mercato e altro ancora.
5. Supporto Continuo
Durante il periodo di incubazione, ogni startup sarà supportata dal nostro Team di T4Y e sarà affiancata da un coach dedicato.
I Demo Days rappresentano un evento chiave nel percorso di ogni startup e offrono l’opportunità di mettere in mostra il frutto del loro duro lavoro, presentando i progetti a un pubblico selezionato di investitori e potenziali partner.
Durante i Demo Days, ogni startup avrà l’opportunità di presentare il proprio progetto, evidenziando non solo il prodotto o il servizio sviluppato, ma anche il modello di business, la strategia di crescita e le potenzialità di mercato. Questa è l’occasione per dimostrare il valore e il potenziale del progetto, attirando l’attenzione e l’interesse di chi può fornire il supporto e le risorse necessarie per portare la startup al successo.
Ma i Demo Days non sono solo una vetrina, sono un momento di incontro e di scambio, in cui gli imprenditori possono confrontarsi con altri innovatori, ricevere feedback e consigli, e costruire relazioni preziose per il futuro della loro impresa.
La Call è collegata al bando indetto dal MUR a fine 2021, che ha visto Tech4you, Ecosistema dell’Innovazione di Calabria e Basilicata, riconosciuto tra gli 11 ecosistemi dell’innovazione territoriale finanziati dal PNRR.
Tech4You si propone di stimolare l’innovazione nelle regioni italiane di Basilicata e Calabria, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo dell’ecosistema di innovazione regionale in modo da favorire processi di trasferimento tecnologico dal sistema della ricerca verso il sistema produttivo del territorio.
Tech4You promuove l’innovazione attraverso attività di startup, open innovation, trasferimento di tecnologie, accelerazione di imprese e servizi, sostenendo la transizione ecologica, energetica e digitale delle due regioni, in una logica di utilizzo sostenibile delle risorse naturali e valorizzazione dell’ambiente.